Il programma mira a sensibilizzare alla sostenibilità e al patrimonio naturale di Minorca
L’Agenzia della Riserva della Biosfera di Minorca del Consell Insular de Menorca presenta la settima edizione del programma Viu Menorca Biosfera, un ciclo di attività gratuite il cui obiettivo è avvicinare il pubblico ai valori sociali, culturali e ambientali della Riserva della Biosfera. Questa edizione prevede otto attività programmate in diversi fine settimana tra marzo e novembre 2025.
Questo programma, già consolidato nel calendario delle attività sull’isola, offre una varietà di esperienze che coprono aree come la geologia, la storia, la biodiversità, la gestione delle acque, la cultura e l’economia locale. Il suo obiettivo principale è avvicinare i cittadini alla sostenibilità e mostrare come lo sviluppo economico e culturale possa coesistere in armonia con la conservazione dell’ambiente naturale.
Le attività di quest’anno comprendono il recupero dei giochi tradizionali minorchini a Sant Lluís, una visita alla tenuta di Binitord per conoscere un progetto di economia circolare con l’utilizzo della lana, un’escursione alla gola di Algendar per scoprire la sua biodiversità e le sue leggende, una visita a Es Castell per conoscere il suo retaggio britannico, una passeggiata notturna lungo la costa settentrionale per esplorare la fauna selvatica sotto le stelle, un percorso attraverso la gola di Cala en Porter per conoscere la gestione tradizionale dell’acqua, una navigazione intorno al porto di Mahón per comprendere la sua formazione geologica e una passeggiata lungo la costa meridionale dell’isola per scoprire come la costa si trasforma naturalmente.
L’assessore all’Ambiente, alla Riserva della Biosfera e alla Cooperazione locale, Simón Gornés, ha sottolineato che, in questa settima edizione, Viu Menorca Biosfera continua la sua opera di divulgazione e sensibilizzazione sull’importanza di preservare l’ambiente e di promuovere un turismo e uno stile di vita responsabili. “Queste attività sono un’opportunità per entrare in contatto con il nostro territorio e comprendere meglio le sfide e le opportunità che abbiamo come Riserva della Biosfera. Vogliamo che i cittadini conoscano in prima persona le iniziative per garantire la sostenibilità di Minorca e come tutti noi possiamo essere parte di questa responsabilità condivisa.”