È una delle spiagge più belle e selvagge di Minorca, e anche una delle più grandi. Lunga 300 metri Son Saura è situata sul versante sud orientale dell’isola e appartiene a un tratto costiero tra i meno accessibili dell’isola: per questo vi sono concentrate le spiagge più selvagge e meno frequentate della costa meridionale. Dotata di una sabbia bianca finissima, alle sue spalle si erge una splendida pineta vergine. Se desiderate un po’ d’ombra e vi siete scordati di portare l’ombrellone potete approfittare per ripararvi sotto questi magnifici alberi e volendo è possibile, raggiunta l’estremità est della spiaggia, fare una suggestiva passeggiata tra le collinette retrostanti circondati da pini marittimi, tamarindi e una ricca vegetazione cespugliosa.
Per raggiungerla bisogna arrivare a Ciutadella e prendere il Camì de San Joan de Missa per poi seguire le indicazioni che vi porteranno, percorrendo una strada sterrata in mezzo alla campagna minorchina, fino ad un ampio parcheggio dove dovrete lasciare la macchina che avete preso a noleggio. Da lì, per arrivare alla spiaggia, è necessaria una camminata di dieci minuti circa, ma fortunatamente il percorso è quasi tutto all’ombra di grandi pini marittimi e con una leggera brezza anche nei mesi più caldi dell’estate minorchina.
Il mare è calmo, trasparente e di un azzurro chiaro dai toni spettacolari. Quello che davvero sorprende sono le alghe che rimangono sulla riva e i pesciolini che nuotano con noi senza paura. Insomma una meta da non perdere per chi ama il mare. Quasi ci si dimentica di trovarsi nel Mediterraneo, sembra piuttosto di stare su una spiaggia caraibica. Come molte altre spiagge di Minorca, Son Saura assolutamente incontaminata, tanto che non c’è neanche un bar piccolo per comprare una bottiglia d’acqua. È perfetta per le coppie, i gruppi di amici e per chi ama navigare in barca. Ideale anche per un pic-nic grazie alla rigogliosa pineta che la circonda.