I percorsi delle 19 gare si svolgeranno di fronte alla vecchia Stazione Marittima durante il fine settimana.

Il porto di Mahón sta facendo il conto alla rovescia per l’inizio di quello che è già noto come “uno dei migliori campionati di canoa delle Isole Baleari ‘Dia de les Illes Balears’ della storia”. Un’affermazione non da poco, vista la spettacolare cornice in cui si svolgerà l’evento. I percorsi delle 19 gare previste per circa 325 partecipanti si svolgeranno di fronte all’antica Stazione Marittima, dove saranno installate apposite tribune per consentire al pubblico di seguire in prima fila un evento che si svolgerà sabato e domenica, a partire dalle 11 del mattino.

Gli organizzatori, che fanno capo al Club Marítimo de Mahón e alla Federación Balear de Piragüismo, hanno definito il sabato come il giorno in cui si svolgeranno i campionati juniores, seniores e veterani, con 104 partecipanti iscritti, mentre la domenica sarà la volta dei giovanissimi, ragazzi, bambini e cadetti, con 225 partecipanti. L’attività si svolgerà dalle 11 alle 17 in entrambi i giorni. Le entità che parteciperanno sono CN Ciutadella, CN Sant Antoni, CN Santa Eularia des Riu, CN Villacarlos, CP Parc de la Mar, Club de Mar, Club de Vela Port d’Andratx, CN Portitxol, RCN Palma, RCN Port de Pollença e RCN Portopetro, oltre a CM Mahón, come organizzatore.

L’evento, che è il campionato invernale in occasione del “Dia de les Illes Balears”, avrà anche un intrattenimento dal vivo con musica e DJ, oltre a un’area bar con bevande e cibo, in modo che gli appassionati che vengono a godere di uno spettacolo a tutti i livelli che ha anche la collaborazione del Consell Insular de Menorca, del Comune di Mahón e dell’Autorità Portuale delle Isole Baleari.

Sabato, a partire dalle 12.00, si svolgeranno le gare di canoa junior, senior e under 23 maschile e femminile, oltre al K1 paracanoa. Alle 12.45 sarà la volta del K1 maschile under 23 e senior, mentre alle 13.30 toccherà al K1 femminile junior, under 23, senior e veterano. Alle 14.15 inizierà il campionato di K1 maschile junior e il K1 veterano chiuderà la giornata, seguito dalla cerimonia di consegna dei trofei.

Domenica la competizione si aprirà con i C1 cadetti, infantili e alevin maschili e femminili, alle 12.00, alle 12.40 vogheranno i K1 benjamín e prebenjamín, così come i C1, e alle 12.50 toccherà al K1 cadetti maschile. Poi, alle 14.30 sarà la volta del K1 infantile maschile, mentre alle 14.50 toccherà al K1 cadetto femminile. Alle 15.20 sarà la volta del giovanile maschile, alle 15.40 dell’infantile femminile e alle 16.00 la competizione si chiuderà con il giovanile femminile. Alle 16.30 ci sarà la cerimonia di consegna delle medaglie.