Dal 9 al 13 aprile, il Teatre Principal de Mahón e altri luoghi sociali ospiteranno spettacoli per tutte le età.
Il Festival de Teatre Infantil, organizzato dal Teatre Principal de Mahón in collaborazione con il Comune di Mahón, celebrerà questa primavera la sua tredicesima edizione con un programma che comprenderà spettacoli all’aperto, esibizioni nel colosseo di Mahón e performance in spazi sociali.
Il calendario è stato presentato questa mattina nella Sala de la Reina del Teatre Principal de Mahón, in una cerimonia condotta dal sindaco di Mahón, Héctor Pons, dalla direttrice artistica del festival, Nieves Portas, e dal presidente di Sa Xerxa de Teatre Infantil i Juvenil de les Illes Balears, Jaume Gomila.
Quest’anno il festival avrà un carattere marcatamente mediterraneo, con compagnie provenienti dalle Isole Baleari, dalla Catalogna e dalla Comunità Valenciana, e un’offerta rivolta a tutte le età, dalla prima infanzia all’età adulta. Secondo Nieves Portas, questa edizione mantiene il suo marchio di qualità artistica, valori e sostenibilità, concetti che si rifletteranno nelle diverse proposte teatrali.
Il Festival de Teatre Infantil rafforzerà la sua dimensione sociale con spettacoli in luoghi come il Centre Polivalent Carlos Mir e il Centre de Dia de la Residència Geriàtrica Assistida de Mahón, dove il pubblico potrà assistere allo spettacolo Conta’m el món, della compagnia Clownidoscopio Teatre, il 10 e 11 aprile.
Inoltre, saranno mantenuti gli accordi con il Centre d’Atenció a la Infància i Família (CAIF) e con il programma Apropa Cultura Balears, che consentirà ai suoi utenti di assistere agli spettacoli gratuitamente o con biglietti a prezzo ridotto.
Il presidente di Sa Xerxa, Jaume Gomila, ha sottolineato che “insistiamo sull’inclusione perché l’inclusione è giustizia” e ha aggiunto che portare il teatro negli spazi sociali contribuisce a migliorare la vita degli utenti.
Il festival inizierà il 9, 10 e 11 aprile nelle scuole Mahón, con lo spettacolo “Quan els colours canten cançons”, dell’artista di Ibiza Almudena Rubio. Domenica 13 aprile, lo stesso spettacolo sarà rappresentato nella Sala de la Reina del Teatre Principal di Mahón, con due sessioni alle 10:00 e alle 11:30.
Venerdì 11 aprile, alle 18:00, il festival scenderà nelle strade di Mahón con la cercavila “Girafes”, della compagnia Xirriquiteula Teatre, che verrà riproposta sabato 12 aprile alle 11:00 e alle 17:30. La stessa sera, alle 19:00, il Teatre Principal di Mahón ospiterà l’inaugurazione ufficiale con aLUZina, uno spettacolo di magia e poesia visiva del valenciano Nacho Diago.
Sabato 12 aprile, la compagnia Clownidoscopio Teatre di Eivissa presenterà alle 12:00 “Refugi”, uno spettacolo sull’empatia e il rispetto attraverso la clownerie e il linguaggio gestuale. In serata salirà sul palco “Laika” di Xirriquiteula Teatre, vincitore del MAX Award 2021 come miglior spettacolo per famiglie.
Infine, domenica 13 aprile alle 19:00, il festival chiuderà il suo programma con “H2O”, della compagnia minorchina Di-Art, uno spettacolo di danza-clown dal carattere poetico e pedagogico, interpretato da Adriana Aguilar e Marie Tholon. Quest’opera era già stata rappresentata nel 2020 per i centri educativi di Mahón in formato virtuale a causa della pandemia, ma ora potrà essere goduta dal vivo al Teatre Principal de Mahón.