Ferreries (Minorca): cosa vedere e cosa fare

Ferreries: perchè visitare questo paesino dell’entroterra?

Ferreries è, probabilmente, uno dei paesi più sconosciuti di Minorca. Tuttavia, le sue stradine e piccole ed incantevoli piazzette e i suoi splendidi dintorni naturali fanno di Ferreries un luogo da non perdere a Minorca.

Sede di piccoli artigiani del cuoio in passato, al giorno d’oggi è diventato un luogo molto importante per l’industria delle scarpe di disegno minorchino esportate ormai in tutto il mondo. Stiamo parlando di marche importanti come Mascaró, Pretty Ballerinas e Ria Minorca (una famosa marca di sandali “minorchine”) che hanno le loro fabbriche nel Poligono Industriale di Ferreries.

È, inoltre, un punto di partenza eccellente per scoprire alcune delle migliori spiagge del sud di Minorca.

Continua a leggere e ti spiegheremo cosa vedere a Ferreries e perchè dovresti includere questo incantevole paese nel tuo itinerario per l’isola.

Foto di Ferreries

Come raggiungere Ferreries

Il paese di Ferreries si trova nell’entroterra di Minorca, a pochi chilometri da Ciutadella, il tragitto in macchina da questa città, infatti, è di soli 20 minuti percorrendo la Me-1, strada principale dell’isola.

Da Mahón, invece, la distanza è di circa 28 km che potrai percorrere in meno di mezz’ora, anche in questo caso circolando per la Me-1, questa volta in direzione Ciutadella.

Se non disponi di un veicolo privato, arrivare a Ferreries in autobus dalle due città principali di Minorca è molto facile, in tutti e due i casi dovrai prendere la linea 1 che collega le due città e fa fermata a Ferreries.

Per arrivare a Ferreries in autobus dall’aeroporto, dovrai invece prendere lo shuttle che dall’aeroporto ti porterà alla stazione degli autobus di Mahón e, da qui, la linea 1 in direzione a Ciutadella.

Cosa vedere e cosa fare a Ferreries

Se decidi di visitare Ferreries, ti consigliamo di perderti per le sue stradine circondate da casette bianche e passeggiare senza una meta fissa mescolandoti tra la vita quotidiana dei suoi scarsi abitanti.

Durante la tua passeggiata non puoi perderti Piazza Spagna, dove troverai negozi, bar, piacevoli terrazze dove fermarti a bere qualcosa.

A Ferreries esiste una gran tradizione fornaia, qui potrai provare prodotti tradizionali come le ensaimadas, rubiols, formatjades e pastissets.

Nella parte alta del paese si trova la Piazza de l’Església dove si svolge ogni anno il famoso jaleo (spettacolo di cavalli) delle feste di Sant Bartomeu, le feste patronali di Ferreries. Qui troverai il Comune di Ferreries e la Chiesa di Sant Bartomeu, piccola parrocchia del XVIII secolo.

Una volta usciti dal paese, imboccando la strada principale in direzione a Ciutadella, nel cammino che porta alla costa nord –Camí dels Alocs- si trova l’antico Castello di Santa Águeda, l’ultima sede degli arabi che abitavano l’isola e che lo usarono come punto di difesa.

La visita al castello si può svolgere solo a piedi dopo una lunga camminata.

La cosa migliore di questa escursione è la vista sia durante la salita per una strada medievale, sia una volta arrivati alla cima dove potrai godere di una vista panoramica a tutta la costa nord-est di Minorca.

Inoltre, durante la tua visita a Ferreries, puoi approfittare per visitare le famose fabbriche di scarpe che dispongono di punti vendita con prezzi imbattibili.

Infine, non puoi perderti l’interessante mercatino serale di Ferreries, uno dei più famosi mercatini di Minorca, che si svolge tutti i venerdì dei mesi estivi dalle 19 alle 23. Qui potrai trovare prodotti locali ed artigianali.

Luoghi di interesse vicino a Ferreries

Nelle vicinanze di Ferreries potrai trovare luoghi di grande interesse, soprattutto naturale, che meritano senz’altro la pena d’ essere visti:

  • Camí Reial: uno dei sentieri più antichi di Minorca, di origine medievale e che, durante molto anni, collegò Ciutadella e Mahón. Al giorno d’oggi è la strada di accesso al Barranco de Algendar.
  • Barranco de Algendar: la gola più importante dell’isola. Comincia a Ferreries, vicino alla strada principale e finisce nella spiaggia di Cala Galdana. Si può percorrere a piedi e si tratta di una piacevole passeggiata in uno spazio di gran ricchezza botanica fonte di favole e leggende. Qui, inoltre, sono state trovate due grotte dell’epoca talaiotica.
  • Cala Galdana e Cala Mitjana: vicino a Ferreries possiamo trovare alcune delle più belle spiagge del sud di Minorca. Cala Galdana, spiaggia dall’ ambiente familiare, dispone di tutti i servizi, ottimi ristoranti e hotel moderni dove alloggiare.

Cala Mitjana e Cala Mitjaneta due spiagge vergini di gran bellezza. Per raggiungere dovrai camminare un po’ di più, ma ne varrà senz’altro la pena. Non esistono acque più turchesi e cristalline.

Ristoranti a Ferreries: dove mangiare?

Panetterie tradizionali, bar di tapas ed eccellenti ristoranti, Ferreries ha un’ottima offerta di ristoranti e locali dove poter pranzare o cenare.

Potrai, inoltre, degustare i piatti tradizionali dell’isola nei ristoranti all’interno di agriturismi vicini al paese o in alcuni dei suoi hotel.

Escursioni a Minorca

Dove alloggiare a Ferreries

Ferreries può essere un eccellente punto di partenza per esplorare Minorca, grazie alla sua vicinanza ad alcune delle spiagge più belle della costa sud dell’isola.

Nel paese potrai trovare hotel aperti anche d’inverno di ottima qualità.

Potrai, inoltre, scegliere di alloggiare in mezzo alla natura in alcuni degli agriturismi nelle prossimità di Ferreries.

 

Posts & News about “Ferreries (Minorca): cosa vedere e cosa fare”