Visitare Ciutadella, antica capitale di Minorca
Anche se piccola, Minorca possiede una storia molto interessante e varia.
Secondo i resti archeologici, fu abitata fin dall’età del Bronzo e, grazie alla sua posizione strategica, in mezzo al Mediterraneo, è sempre stata molto contesa da altre civiltà.
Nell’epoca di dominazione dei fenici e, posteriormente, dai romani, la capitale dell’isola era Mahón, nome della quale proviene dal Generale cartaginese Magon, che conquistò Minorca nel 205 a.C.
Tuttavia, nel 903 gli arabi conquistarono l’isola e l’annessero al Califfato di Cordoba. Proprio loro, fecero di Jamma, l’attuale Ciutadella, la capitale di Minorca.
Ciutadella fu capitale durante diversi secoli, fino alla conquista dell’isola dai britannici nel XVIII secolo, che decisero che Mahón, con il suo grande porto naturale, era perfetta per diventare base militare e, quindi, capitale dell’isola.
Ancora al giorno d’oggi si possono osservare, nel centro storico di Ciutadella, alcuni palazzi aristocratici, vestigia dell’epoca in cui fu capitale di Minorca.